Dolci fatti in casa, passo dopo passo

Un blog pieno di dolcezza.. torte e biscotti originali, classici, fantasiosi e alla portata di tutti. Ingredienti e spiegazioni semplici, trucchi e consigli per la sicura riuscita di ogni dolce.. per tutte le occasioni e per tutte le stagioni! Ricette moderne e ricette della nonna, o meglio, bis nonna... vi faranno impazzire! Con Dolci Sognando ogni ricetta ha un pizzico di fantasia in più, e i dosaggi perfetti! non potrete sbagliare.. il dolce è assicurato!

mercoledì 22 aprile 2015

Cake marmorizzato al cacao


Ingredienti:
 
200 gr di farina bianca
100 gr di fecola
50 gr di cacao in polvere
200 gr di margarina
10 gr di lievito
150 gr di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
4 uova
latte qb
Pirofila a ciambella
 
Preriscaldare il forno a 180° gradi e imburrare la pirofila a forma di ciambella.
In una ciotola capiente lavoriamo la margarina con un mestolo preferibilmente di legno, a poco a poco aggiungiamo lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
Dopodiché aggiungiamo le uova amalgamandole una ad una al composto
 
 
Setacciamo nel composto la farina, il lievito e la fecola, amalgamiamo il tutto e dividiamo in due ciotole.
In una ciotola ci versiamo 50 gr di cacao e un po di latte per rendere il composto più morbido, nella seconda ciotola aggiungiamo solo un po di latte per ammorbidire il composto.
 
Aggiungiamo un po di composto chiaro alternando a quello scuro senza mescolare, e l'ultimo strato lo livelliamo con una spatolina.
 
Cuocere per 45 minuti a 180° gradi, lasciare raffreddare e spolverare con dello zucchero al velo.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

mercoledì 8 aprile 2015

Muffin al cioccolato senza uova

 

 
 


Ingredienti per 16 muffin:
 
  • 500 ml di panna o latte di soia
  • 100 gr di zucchero di canna¨
  • 150 gr di farina
  • 50 gr di cacao in polvere
  • 50 gr di fecola
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 100 gr di margarina o margarina di soia
  • glassa al cioccolato nero
  • pirottini di carta per muffin
Preriscaldare il forno a 170° gradi
Prendiamo una ciotola e ci setacciamo la farina, lievito, la fecola e il cacao.
In un altra ciotola versiamo la panna o latte di soia con lo zucchero e lo zucchero vanigliato. aggiungiamo la margarina a temperatura ambiente.
Ora possiamo versare il contenuto della farina nella ciotola con la panna e zucchero e mescoliamo energicamente, il composto deve scendere pesantemente dal mestolo, se risulta troppo duro possiamo aggiungere un poco di panna o latte.
Versiamo nei pirottini di carta un cucchiaio di composto, arrivando fino a metà e inforniamo a 170° gradi per 35/40 minuti nella parte centrale del forno.
Per verificarne la cottura infilziamo un coltello nel muffin, se uscirà pulito saranno pronti.
A cottura ultimata lasciamo raffreddare 10 minuti e completiamo con la glassa al cioccolato.
 
 
 


giovedì 26 marzo 2015

pizza di mele



Ingredienti:
125 gr di margarina
125 gr di zucchero
3 uova
200 gr di farina bianca
1 presa di sale
10 gr di lievito
3 mele
1 bustina di zucchero vanigliato
cannella a piacere
Marmellata all'albicocca
lastra da forno normale
 
Preriscaldiamo il forno a 150° gradi
In una ciotola lavoriamo con un cucchiaio preferibilmente di legno la margarina, aggiungiamo a poco a poco lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la presa di sale.
Lavoriamo energicamente, e aggiungiamo amalgamando le uova una ad una.
Quando l'impasto è diventato cremoso ci setacciamo la farina con il lievito.
Continuiamo a mescolare con il cucchiaio finche otterremo un impasto tale da staccarsi pesantemente dal mestolo. Prendiamo la lastra coperta da carta forno e ci versiamo tutto l'impasto, con una spatolina cerchiamo di distribuire l'impasto su tutta la teglia.
Per chi ama la cannella possiamo già metterne un po sull'impasto e dopo sulle mele, dopodichè
prendiamo le mele, le sbucciamo, le tagliamo non troppo fini e le adagiamo sull'impasto.
Si possono aggiungere delle uvette, pinoli, mandorle e nocciole a volontà.
Inforniamo nella metà del forno a 150° gradi per 30-40 minuti, a dipendenza dello spessore della pasta. Appena diventa abbastanza dorata sarà cotta.
Appena sfornata la possiamo spennellare con la marmellata alle albicocche o spolverare con della cannella. Tagliare dei pezzi quando è ancora calda, spolverare con dello zucchero al velo.
Buon appetito
 

martedì 24 marzo 2015

Plum-Cake al limone


 
 Ingredienti:
  • 125 gr di margarina
  • 100 gr di zucchero
  • 250 gr di farina bianca
  • 2 uova
  • 2 limoni
  • 1 bustina zucchero vanigliato
  • 1 bustina di lievito
  • latte qb
Preriscaldare il forno a 150° gradi e imburrare una teglia rettangolare.
In una ciotola capiente sbattiamo la margarina con lo zucchero a crema, aggiungiamo lo zucchero vanigliato le uova una ad una e la scorza di 2 limoni.
Continuiamo a sbattere per qualche minuto e setacciamo la farina con il lievito.
La consistenza dell'impasto deve risultare tale da staccarsi pesantemente dal mestolo, se è troppo dura aggiungere qualche cucchiaio di latte.
Versiamo il composto nella teglia imburrata e inforniamo a 150° gradi nella parte bassa del forno per 50-60 minuti.
Lasciare raffreddare prima di togliere il Plum-Cake dalla teglia e spolverare con dello zucchero al velo.
 
 
 

lunedì 23 marzo 2015

Torta al caffe


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ingredienti:
Per il pan di spagna:
  • 4 uova
  • 4 cucchiai di acqua bollente
  • 150 gr di zucchero
  • 130 gr di farina manitoba
  • 70 gr di frumina
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 10 gr di lievito
 
Per la farcia al caffe:
  • 400 gr di zucchero al velo
  • 1 uovo
  • 250 gr di burro
  • caffe solubile
  • glassa al cioccolato nero
 
 
 Per una farcitura al caffè più leggera  si può fare anche con un budino oppure montare della panna intera e aggiungere un po di caffè solubile sciolto in acqua. 
Preriscaldiamo il forno a 180° gradi.
Prendiamo due ciotole, separiamo gli albumi dai tuorli.
Sbattiamo con un frustino elettrico i tuorli a schiuma, aggiungiamo lo zucchero vanigliato, l'acqua calda e 2/3 dello zucchero, continuiamo a sbattere almeno per 3/4 minuti finche il composto risulterà cremoso. Mettiamo da parte e prendiamo la ciotola con gli albumi.
Montiamo a neve gli albumi, devono essere duri, quindi ci vorrà qualche minuto.
Aggiungiamo lo zucchero rimasto e continuiamo a sbattere. La consistenza deve essere talmente dura che se infilziamo un coltello e lo togliamo rimane il segno.
Ora versiamo il composto di albumi nella ciotola della crema di tuorli senza mescolare, e ci setacciamo la farina con la frumina e il lievito.
Ora mescoliamo con un mestolo molto delicatamente dall'alto verso il basso, NON dobbiamo amalgamare bene i composti, devono restare il più montati possibile.
Versiamo il composto in una teglia preferibilmente rotonda imburrata e infarinata e cuociamo per mezzora a 150° gradi nella parte bassa del forno.
 
Dopo mezzora spegniamo il forno e lasciamo dentro la torta per 10 minuti, dopodiché la togliamo e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la crema al caffe:
Prendiamo una ciotola e con uno sbattitore elettrico montiamo il burro aggiungendo l'uovo, 2 cucchiai di caffe solubile diluito in un po di acqua e a poco a poco lo zucchero al velo, sbattere per 5 minuti finche risulterà di consistenza  abbastanza dura, e senza grumi.
Tagliamo in 3 parti il pan di spagna, e usiamo come "bagna" il caffe diluito con l'acqua.
Spennelliamo la "bagna" su entrambi i tre dischi di pan di spagna e distribuiamo la farcitura, ( ne teniamo un po da parte per le decorazioni).
A bagnomaria facciamo sciogliere la glassa al cioccolato e la usiamo per ricoprire tutta la torta.
Per completare se abbiamo una sac a poche usiamo la farcia rimasta per decorare la torta.
Buon appetito
 
 
 

venerdì 20 marzo 2015

Crostata cacao e mele



 
Ingredienti:
  • 100 gr di farina bianca
  • 80 gr di cacao
  • 100 gr di zucchero
  • 80 gr di burro
  • 2 uova
  • una bustina di zucchero vanigliato
  • 1 presa di sale
  • 2 mele
  • latte qb



Setacciamo in una ciotola capiente la farina, aggiungiamo un pizzico di sale, lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Mescoliamo con un cucchiaio, aggiungiamo il cacao e un uovo.
Con le mani iniziamo a impastare, quando abbiamo amalgamato l'uovo con la farina aggiungiamo il burro a pezzetti.
Impastiamo finche otterremo una palla liscia ed omogenea, che andremo ad avvolgere in una pellicola per poi riporla in frigo a riposare per 30 minuti.
Trascorsi 30 minuti prendiamo 2 mele, le sbucciamo e le tagliamo non troppo fini, per non farle annerire ci spruzziamo un po di limone. prepariamo la teglia imburrata e accendiamo il forno a 180° gradi. Togliamo dal frigo la pasta, e la spianiamo con il matterello.
Delicatamente la adagiamo nella teglia e bucherelliamo con una forchetta.
A proprio piacimento aggiungiamo le mele.
Prendiamo una ciotolina, sbattiamo un uovo con un po di latte e volendo un po di zucchero vanigliato e lo versiamo nella torta cercando di spargerlo dappertutto.
Ora possiamo infornare a 180° gradi per almeno 30/35 minuti.
 
 
 
 


lunedì 16 marzo 2015

Torta d'arancia

 

 
 Ingredienti:
  • 200 gr di farina bianca
  • 200 gr di margarina
  • 100 gr di fecola
  • 3 cucchiaini di lievito
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 4 uova
  • 1 limone o fialetta aroma limone
  • 1 arancia
  • pirofila a forma di ciambella
Preriscaldare il forno a 180/200° gradi e imburrare la pirofila a forma di ciambella.
In una ciotola capiente lavoriamo la margarina con un mestolo preferibilmente di legno, a poco a poco aggiungiamo lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
Dopodiché aggiungiamo le uova amalgamandole una ad una al composto
Grattugiamo la scorza di mezzo limone, e la scorza di una arancia intera ( per rendere la torta più saporita si possono grattugiare due arance ) tagliamo l'arancia e ne spremiamo un po il succo.
Infine setacciamo nel composto la farina, il lievito e la fecola, amalgamiamo il tutto e versiamo nello stampo precedentemente imburrato
Inforniamo nella parte bassa del forno a 180/200° gradi per 40 minuti circa.
Per verificarne la cottura infiliamo un coltello al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta.
rovesciamo la ciambella delicatamente su un piatto e lasciamo raffreddare.
Spolveriamo con dello zucchero al velo.
Buon appetito
 
 

 

 



 

Rotolo di castagne e mascarpone

 
Ingredienti:

 
  • 3 uova
  • 5 cucchiai di acqua bollente
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 100 gr di farina
  • 50 gr di fecola
  • 1 cucchiaio di lievito
Per il ripieno:
  • 50 gr di zucchero al velo
  • 280 gr di purea di castagne
  • 250 gr di mascarpone
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
Preriscaldiamo il forno a 200°.
Prendiamo 2 ciotole e dividiamo gli albumi dai tuorli.
Sbattiamo i tuorli con un frustino elettrico, aggiungiamo lo zucchero vanigliato, l'acqua bollente e 2/3 dello zucchero. Sbattiamo finche il composto diventa ben cremoso.
 
 
Prendiamo gli albumi e montiamo a neve dura, quindi montarli per qualche minuto con il frustino elettrico, aggiungere lo zucchero e continuare a montare per qualche istante.
 
 
Delicatamente mettiamo il composto di albumi nella ciotola della crema di tuorli senza mescolare.
Aggiungiamo la farina, lievito e fecola setacciati, e con un mestolo amalgamiamo il composto dal basso verso l'alto.
Prendiamo la lastra e la copriamo con la carta forno, ci rovesciamo tutto il composto e con una spatola lo distribuiamo su tutta la lastra formando uno spessore di 1 cm
 
Inforniamo a 200° nella parte media del forno per 10/15 minuti circa.
Intanto prepariamo la crema di castagne, mescolando tutti gli ingredienti insieme amalgamandoli energicamente.
Poi stendiamo su un piano di lavoro un pezzo di carta forno della stessa misura della lastra e lo spolveriamo di zucchero al velo.
Sforniamo, e delicatamente capovolgiamo il dolce sul foglio zuccherato.
Togliamo la carta rimasta sulla parte inferiore, tagliamo i bordi per renderlo dritto e spalmiamo il composto di castagne.
 
 
Ora delicatamente arrotoliamo dal lato più corto e poniamo in frigo a raffreddare.