Ingredienti:
150 gr di zucchero
5 uova (devono essere a temperatura ambiente)
80 gr di farina bianca
1 baccello di vaniglia
80 gr di fecola di patate
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
Marmellata di fragole
3 fragole
crema chantilly gia pronta
Preriscaldiamo il forno a 180°, e iniziamo dividendo i tuorli dagli albumi.
Montiamo in una planetaria o con un frustino elettrico gli albumi con una parte dello zucchero e un pizzico di sale.
Gli albumi non devono essere montati a neve, ma poco prima, quando la massa diventa leggermente compatta e lucida e mettiamo un attimo da parte.
Nel frattempo prendiamo il baccello di vaniglia, lo incidiamo in orizzontale, lo apriamo con le dita e con il coltello togliamo tutti i semini e li mettiamo in una ciotolina .
Prendiamo una ciotola, sbattiamo i tuorli con il restante dello zucchero, e aggiungiamo i semini di vaniglia. Sbattiamo finchè la massa diventa color giallo chiaro
Ora possiamo aggiungere il composto di tuorli al composto di albumi e delicatamente mescoliamo con un frustino a mano dal basso verso l'alto, amalgamando bene le due masse.
Dopodiché aggiungiamo la farina e la fecola setacciate.
Imburriamo e foderiamo con della carta forno una teglia rotonda, versiamo il composto e inforniamo a 180° per 40 minuti circa. Non aprire il forno per i primi 30 minuti, c'è il rischio che la torta si sgonfi.
Terminata la cottura lasciamo raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo, dopodiché possiamo procedere tagliandola a metà. ( ci sono tante creme, marmellate, budini per farcire le torte) io ho scelto la marmellata di fragole all'interno e per la copertura la crema chantilly e fragole. Per la crema ho usato quelle in vendita in commercio.
Bagnamo le due parti interne della torta con del succo di arancia, useremo un pennello da cucina, cosi facendo la torta risulterà meno asciutta. Stendiamo uno strato di marmellata di fragole e richiudiamo la torta
Prendiamo la crema chantilly e ricopriamo perfettamente tutta la torta con una spatola, sui lati si può mettere della granella di nocciole.
E con una sac a poche decoriamo con dei riccioli di crema chantilly.
Nessun commento:
Posta un commento