Ingredienti:
- 150 gr di farina bianca
- 100 gr di fecola
- 5 gr di lievito
- 100 gr di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 125 gr di margarina
- 1 uovo
- una presa di sale
Per il ripieno di pere:
- 7/8 pere
- 80 gr di zucchero
- cannella qb
- 1 bustina di zucchero vanigliato
Su un piano di lavoro setacciamo la farina con la fecola e il lievito, in mezzo facciamo un buco dove ci aggiungiamo lo zucchero, la bustina di zucchero vanigliato, una presa di sale e un uovo.
Sbricioliamo il composto e aggiungiamo il burro freddo tagliato a pezzetti.
Lavoriamo bene l'impasto a mano finche otterremo una palla liscia ed omogenea che riponiamo in frigo a riposare. Imburriamo e infariniamo una teglia rotonda e mettiamo da parte.
Per il ripieno prendiamo le pere, le tagliamo a cubetti piccoli e le mettiamo a cuocere in una pentola possibilmente antiaderente con circa 2 dl di acqua, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la cannella a volontà. Lasciamo bollire con un coperchio per 20 minuti, dipende dalla maturazione delle pere, se sono un po acerbe dovranno bollire di più.
Preriscaldiamo il forno a 180° gradi, prendiamo la pasta dal frigo, la tagliamo a metà e la spianiamo con un matterello, deve avere uno spessore di 6/7 mm circa.
La adagiamo delicatamente nella teglia preparata in precedenza, bucherelliamo con una forchetta e aggiungiamo il ripieno di pere.
Spianiamo l'altra metà della pasta e la adagiamo sul composto, in modo da coprire completamente.
Bucherelliamo la superficie e aggiustiamo i bordi.
Inforniamo nella parte bassa del forno a 180° gradi per 50 minuti.
Lasciare raffreddare prima di toglierla dalla teglia, e spolverare con dello zucchero al velo.
La torta si manterrà più a lungo in frigo.
Nessun commento:
Posta un commento