Dolci fatti in casa, passo dopo passo

Un blog pieno di dolcezza.. torte e biscotti originali, classici, fantasiosi e alla portata di tutti. Ingredienti e spiegazioni semplici, trucchi e consigli per la sicura riuscita di ogni dolce.. per tutte le occasioni e per tutte le stagioni! Ricette moderne e ricette della nonna, o meglio, bis nonna... vi faranno impazzire! Con Dolci Sognando ogni ricetta ha un pizzico di fantasia in più, e i dosaggi perfetti! non potrete sbagliare.. il dolce è assicurato!

domenica 1 marzo 2015

Torta di pane Ticinese

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ingredienti:
 
  • 6/7 michette varie (integrale, al latte etc..)
  • 5 cucchiai colmi di zucchero
  • 3 cucchiai colmi di cacao
  • uvette qb
  • 2 uova
  • canditi (cedro) qb
  • pinoli qb
  • 1 litro di latte
  • 1 cucchiaino di cannella
 
   
 


Prendiamo le michette, le tagliamo a cubetti in una ciotola, facciamo bollire 1 litro di latte e lo versiamo nella ciotola, il latte deve ricoprire tutto il pane.
È preferibile lasciare a mollo nel latte il pane per una notte ricoperto con un asciugamano, specialmente se il pane è secco, se abbiamo comperato quello fresco possiamo lasciarlo a mollo anche solo per 2/3 ore. Volendo possiamo aggiungere anche degli amaretti.
 
 


Preriscaldiamo il forno a 150° gradi e rivestiamo con la carta forno una teglia rettangolare con i bordi alti.

Prendiamo una ciotola, e montiamo 2 uova con uno frustino elettrico, aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a montare finche otterremo una massa cremosa

 


 Aggiungiamo  il composto di uova al pane e mescoliamo amalgamando bene, dopodiché aggiungiamo le uvette, i canditi (cedro), i pinoli ( ne lasciamo da parte una manciata), le uvette, la cannella e il cacao.
Mescoliamo energicamente facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti. (Volendo si può aggiungere un cicchetto di grappa)
Prendiamo la teglia che abbiamo foderato in precedenza e versiamo il composto, dovrà essere alta 4-5 cm, se sarà più alta dovrà cuocere di più.
spianiamo la superficie con una spatolina e inforniamo a 150° gradi per almeno 1 ora nella parte centrale del forno, trascorsa 1 ora se vediamo che è ancora un po' molliccia lasciamo una mezzora in più alzando a 180° gradi il forno

Durante la cottura prima che si formi la crosta sulla superficie, circa dopo 40 minuti mettiamo una manciata di pinoli sulla torta e terminiamo la cottura.





Nessun commento:

Posta un commento